Riflessioni sul decoro e l'ambiente

Pubblicato il 11 dicembre 2024 alle ore 15:32

π—₯π—œπ—™π—Ÿπ—˜π—¦π—¦π—œπ—’π—‘π—œ π—¦π—¨π—Ÿ π——π—˜π—–π—’π—₯𝗒 π—˜ π—Ÿ'π—”π— π—•π—œπ—˜π—‘π—§π—˜

C’è un tipo di inquinamento che non possiamo ignorare, e che dipende esclusivamente da comportamenti individuali sbagliati, superficiali e maleducati: i mozziconi di sigaretta abbandonati.Ogni giorno vediamo strade, marciapiedi, spiagge, parchi e angoli della natura invasi da questi piccoli ma pericolosi rifiuti. È un gesto che spesso si fa senza pensare, ma le conseguenze sono devastanti:Un mozzicone impiega fino a 10 anni per degradarsi. Rilascia sostanze tossiche nel terreno e nell’acqua, inquinando il nostro ambiente.

È una minaccia per gli animali, che possono ingerirli scambiandoli per cibo. Non è questione di grandi investimenti o interventi istituzionali: è una questione di rispetto. Se fumi, fallo con responsabilità:Usa i posacenere portatili. Non abbandonare i mozziconi per strada o in natura.

Fai la differenza con un gesto semplice, che dimostra amore per il tuo paese e per l’ambiente che condividiamo.

L’educazione ambientale parte da ognuno di noi. Cambia un’abitudine, cambia il mondo.Facciamoci sentire: vogliamo un paese più pulito e rispettoso, perché #StatteMerita!Statte Ecoattiva è anche questo: sensibilizzare e invitare tutti a essere parte attiva del cambiamento.

Un piccolo passo per te, un grande respiro per la nostra Terra.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador